
L’aloe vera è una bellissima pianta grassa, ricca di qualità, vediamo quali sono le proprietà e i benefici dell’aloe vera sulla pelle.
Sono moltissimi i benefici dell’aloe vera sulla pelle, e se la volete coltivare in casa è molto decorativa. Può arrivare infatti fino ad un metro di altezza, basta bagnarla poco e lasciarla esposta al sole e alla luce.
All’interno delle sue foglie è contenuta una sostanza gelatinosa, medicamentosa, da cui si estrae il prezioso succo. Se volete utilizzarne le foglie, è meglio scegliere una pianta di un allevamento biologico.
Come si estrae il gel dalle foglie dell’aloe vera per usufruire dei suoi benefici
Se volete prepararvi in casa questo alimento prezioso, dovrete seguire alcune regole. Non annaffiate la pianta la settimana precedente al taglio, e quando tagliate la foglia, fatelo in modo netto, con un coltello affilato, meglio se di ceramica. Lavate bene la foglia, e togliete la parte esterna verde per raccogliere il gel, che si presenta trasparente e un po’ appiccicoso. Ricordate di fare questa operazione lontani da fonti di luce, per evitare che i principi attivi si possano ossidare, e quindi usufruire di tutti i benefici dell’aloe vera sulla pelle.
Quali sono le proprietà dell’aloe vera
Antiinfiammatorie, cicatrizzanti, depurative, remineralizzanti. Utile in caso di intestino pigro, depurativa del fegato, ha un’azione riequilibrante dell’organismo. La sua capacità cicatrizzante aiuta nella sintesi del collagene, e nella rigenerazione cellulare. E’ in grado di aiutare il sistema immunitario, di proteggere dalle infezioni, e nelle malattie da raffreddamento.
Direi che ci sono validi motivi per introdurla subito nell’alimentazione, infatti ne bevo due cucchiai al mattino prima di colazione. Per fortuna nostra, i produttori hanno tolto il sapore tipico dell’aloe, che è amarissimo. Ricordatelo se usate il vostro gel casalingo, e anche che può avere effetti lassativi. E ovviamente rallenta il processo di invecchiamento della pelle.
Le proprietà dell’aloe vera erano già conosciute nell’antichità
Questa pianta era utilizzata dagli Egizi, che la piantavano all’ingresso delle piramidi, per indicare ai Faraoni il cammino verso la terra dei morti. Veniva anche usata per la mummificazione. Il padre della medicina Ippocrate, ne descrive le proprietà rigeneranti, antinfiammatorie, cicatrizzanti delle ferite, e contro le scottature. Gli antichi romani usavano l’aloe vera come medicamento, per guarire dalle ferite in battaglia. Portata nelle Americhe da missionari spagnoli, l’aloe vera si diffuse nei Caraibi, e nel 1935 venne indicato da alcuni studiosi, un possibile uso dell’aloe per trattare gli effetti delle radiazioni.
L’uso dell’aloe vera nei cosmetici; i benefici dell’aloe vera sulla pelle
Nei cosmetici l’aloe vera è molto utilizzata. Sappiamo che è molto idratante, un’ ottima base per il trucco, e possiede un forte potere antiossidante. Contrasta l’effetto dei radicali liberi, e aiuta a ritardare l’invecchiamento. Questo gel stimola la produzione di collagene ed elastina. Può essere usata anche per la pelle acneica, grazie alla sua azione cicatrizzante e antinfiammatoria.
Viene utilizzata anche per trattare le ustioni, e volendo si può assumere anche come integratore. Molti marchi di cosmetici scelgono l’aloe vera nei loro prodotti, ma vi voglio parlare del brand Atlantia Aloe. Questo brand vive in un luogo dove ho sempre trascorso, per anni, delle bellissime vacanze, fin da bambina: Tenerife, una delle isole Canarie.

Tenerife
I prodotti a base di aloe vera di Atlantia
Questa azienda nata nel 2002, inizia subito a produrre gel di aloe vera, e i suoi prodotti sono distribuiti nelle farmacie e negli aeroporti. Nel 2014, in seguito ad una sperimentazione clinica con Pura Aloe Vera Gel, i dipartimenti di oncologia di vari ospedali della Catalogna, consigliano di curare gli effetti (di solito bruciature e scottature) della radioterapia con il gel di aloe vera. In seguito, i loro prodotti sono consigliati in oltre 100 ospedali e cliniche. Come vi avevo già anticipato, il puro succo di aloe vera può rinforzare le difese immunitarie (mai così utili come in questo momento) e contiene elementi antiossidanti, vitamine e minerali importanti.
La loro aloe vera è coltivata biologicamente, ma ritengo che in questo caso vi sia una differenza rispetto ad altre coltivazioni simili. La differenza la fa il il clima delle Canarie. Siete mai stati alle Canarie? Io sì, ogni anno per circa 10 anni. E’ un clima fantastico. Caldo, ma non umido. Un caldo che ti dà energia e non spossatezza. Dove stai volentieri in acqua, ma puoi anche passeggiare al sole senza sudare. E notti fresche, dove serve un giacchino leggero se fai tardi.
C’è traffico ovviamente, ci sono molti turisti, ma non con l’inquinamento che abbiamo qui. Il cielo è sempre terso e se capita una pioggia (a me è successo un solo pomeriggio in 10 anni) non è sporca. Questo spiega perché queste piante hanno una elevata quantità di principi attivi. In più è coltivata senza pesticidi o fertilizzanti sintetici. Vi assicuro che alle Canarie non servono. Qui potete ammirare bouganvillee che ricoprono intere case, e piante bellissime che crescono spontaneamente sul terreno.

Atlantia
Vediamo meglio i loro prodotti, e i benefici dell’aloe vera sulla pelle
Subito dopo la raccolta, le foglie dell’aloe vera sono portate in laboratorio, dove sono sbucciate per estrarre la polpa gelatinosa. Di seguito viene filtrata e stabilizzata, quindi, a volte unita ad altri principi attivi.
- Gel di aloe vera puro: ne abbiamo parlato fino ad ora, non poteva mancare. Molto idratante e rigenerante, infatti ritarda l’invecchiamento, e aiuta la rigenerazione della pelle. E’ consigliato in caso di bruciature o dermatiti da radiazioni.
- Vi consiglio la loro Rigenerage, crema anti età, che oltre all’aloe vera contiene anche gli Alfa Idrossiacidi, ovvero gli acidi della frutta, ne ho già parlato, adatta per migliorare le rughe
- Eye perfect Contorno occhi: aiuta a ridurre le borse sotto agli occhi, migliora la compattezza e l’elasticità della pelle.
- Qualcosa di detox? HydraDetox una crema da giorno, che contiene, oltre all’aloe vera, olio di avocado, vitamina E e un antiossidante. Ripara i danni dell’inquinamento, aiuta a prevenire e ridurre le macchie, e le imperfezioni della pelle.
Un altro articolo interessante è la loro confezione da viaggio già pronta, nel formato consentito per il bagaglio a mano, con lo shampoo, il gel doccia, il latte per il corpo e un gel idratante.
Non solo cosmetici: anche nell’alimentazione.
Come alimento, trovate Bialoe, succo di aloe vera da bere. I benefici ve li ho già descritti ma repetita iuvant. Rinforza il sistema immunitario (eccome se serve) aiuta la digestione, e riequilibra la flora intestinale. Deve essere conservato in frigo e consumato entro due mesi.
Penso che questi prodotti possano essere di aiuto sopra tutto ora, in un momento anche un po’ grigio per tutti noi. E cosa ne dite se andiamo a provarli direttamente sul posto? Vi posso dare tutte le indicazioni che volete, ma intanto proviamoli qui, e aspetto i vostri commenti.
Leggi i miei post:
24 commenti
Molto interessante questo articolo!
L’Aloe è un toccasana, io l’ho sfruttata molto dopo una scottatura ed è stata la manna dal cielo! Era proprio il gel della marca Atlantia! Per fortuna che l’avevo portato con me!!!
Molto interessante il tuo articolo, quante proprietà diverse, utili consigli da mettere in pratica. Non coltiverò l’aloe ma voglio provare questi prodotti che vengono da un bellissimo posto.
Bellissimo articolo, condiviso immediatamente su FB. Ho una pianta gigantesca in giardino e farò tesoro dei tuoi consigli!
L’aloe per me è un must estivo, ogni volta che prendo il sole i primi giorni mi scotto facilmente e l’aloe allevia non solo il dolore ma fa riprendere anche molto velocemente la mia pelle. Sicuramente per l’estate prossima terrò a mente i prodotti di Atlanta!
Non so quanti prodotto ho avuto e uso tuttora che al loro interno presentano l’aloe vera. L’unica cosa che proprio non mi piace, pur non avendo più quel sapore amarissimo, è la versione liquida, non riesco a mandarla giù.
Conosco i benefici dell’aloe perché mia zia lo usa spesso in tutte le preparazioni di cui hai parlato. Non sapevo, però, che si potesse ottenere il gel “fai da te”, ottimi consigli! Però come dici tu, e meglio acquistare i prodotti pronti.
Devo essere onesta, è un po’ di tempo che sto pensando di integrare l’uso dell’aloe nella mia alimentazione. Purtroppo ho avuto una brutta esperienza in passato, era davvero molto molto amara come dici tu. Sapere che il gusto è stato attenuato mi rincuora. Proverò a seguire i tuoi consigli e ti farò sapere come mi trovo!
Noi usiamo spesso il gel alla aloe per irritazioni della pella. Funziona davvero molto bene. Anche noi al momento usiamo gel già pronti
L’aloe vera è un vero toccasana dentro e fuori l’organismo dunque interessantissimo il tuo articolo a proposito, sapevo già molte cose ma non tutte! E questo marchio mi sembra ottimo.
Adoro l’aloe vera! La trovo utilissima per molte cose, credo che davvero dovrei pensarci e coltivarla in casa! Nel frattempo vado a vedere il sito di Atlantia per i prodotti.
Uso tantissimo i prodotti a base d’aloe vera sia per la pelle che per i capelli (il gel é perfetto per i capelli ricci) ma non conoscevo i prodotti dell’Atlantia, da provare.
I benefici dell’aloe sono così tanti che è sempre difficile elencarli tutti. Una pianta miracolosa! Sto provando a coltivarla nel mio giardino per averla sempre a disposizione. Però sono tentata di acquistare questi prodotti già pronti
L’Aloe ha davvero moltissime proprietà. Io uso spesso creme a base di aloe, sia come doposole d’estate che per il viso. Le trovo molto “leggere” e con una profumazione delicata e piacevole. Non conoscevo il brand di cui parli tu, ma mi.hai incuriosito e vado a vedere
Sono d’accordo con te l’aloe Vera è una vera panacea per tanti problemi, io la uso per le scottature. Voglio provare questi prodotti.
Sono una grande fan dell’aloe vera, conosco praticamente ogni dettaglio. Questi prodotti però non li conoscevo e visto che sono una fan li proverò!
Una specie di “farmacia gratuita”, vantaggi in diversi settori e… un po’ di storia. E stai solo parlando di una pianta di aloe vera. Mi è piaciuto molto il tuo articolo
Un articolo davvero molto interessante, ho scoperto cose che prima non conoscevo. Io uso molto l’aloe. Mi piace, e magari provo anche questi prodotti.
Non conosco il brand Atlantia ma conosco le proprietà idratanti, rigeneranti ed antiossidanti dell’aloe . Ecco perché proverei tutti i prodotti, tra cui in primis il contorno occhi.
Maria Domenica
Qui la vendono a pezzi ed io mi sento sempre frenata ma vorrei proprio provarla! Però le creme che la contengono sono un’ottima soluzione, proverei anche l’aloe pura.
Da quando ho provato prodotti di bellezza a base di aloe vera me ne sono innamorata e adesso ogni volta cerco sempre questo ingrediente all’interno delle mie creme perché riesco ad avere sempre ottimi benefici da questa pianta
Ne ho sempre sentito parlare dei benefici dell’aloe e ho provato qualche cosmetico che la conteneva. Non conoscevo però questa azienda, grazie per il suggerimento =)
L’aloe vera è utile in qualsiasi campo, non ho mai utilizzato prodotti a base di aloe sulla pelle. Consigli utilissimi e interessanti, li seguirò volentieri. Grazie!
Anche io adopero molto spesso l’aloe per le irritazioni cutanee, esempio in estate con le zanzare. Ho sempre usato prodotti in gel già pronti e non ho mai provato con le piante…però non credo di riuscire. Meglio usare i prodotti che la contengono, già pronti.
L uso da poco ma trovo che sia davvero ottima. Anche sugli arrossamenti. Voglio vedere i prodotti di questo brand, grazie delle info.
Interessantissimo questo approfondimento sull’aloe in primis. Quanto ai prodotti oltre al gel che va sempre bene, mi incuriosisce Rigenerage, che voglio provare.