
Uriage Roséliane, un siero anti rossori contro l’inflammaging
Uriage Roséliane, ho parlato già di questo brand, in più occasioni. Se non avete mai avuto problemi di arrossamento cutaneo siete fortunate. Conosco molte persone che ne soffrono, e chi soffre di couperose ha spesso la pelle del viso molto arrossata, anche quando non fa freddo.
Venendo incontro ai problemi delle donne, Uriage ha creato il Siero Levigante Correttore Anti-rossori della linea Roséliane. Si tratta di un nuovo siero quotidiano anti-inflammaging. Un siero che agisce sui segni visibili dell’invecchiamento prematuro, tipico delle pelli sensibili soggette a couperose e rosacea.
La formula di questo siero contiene tre molecole dall’azione lenitiva e antiossidante. In termini tecnici, sono esperidina, enoxolone e niacinamide. Queste molecole agiscono in sinergia tra loro per rallentare l’invecchiamento cutaneo, mentre proteggono nel frattempo la pelle dalle infiammazioni. In aggiunta a queste molecole, troviamo anche squalano, un principio attivo già presente nella nostra pelle, ideale per idratare, levigare e rinforzare la barriera cutanea.
Parliamo di Inflammaging
Inflammaging, ovvero invecchiamento prematuro. Le pelli sensibili possono mostrare segni prematuri di invecchiamento. Sono soggette a rossori, couperose, ma anche inflammaging, che nel tempo provoca invecchiamento cutaneo. Questo meccanismo colpisce particolarmente la pelle con tendenza alla couperose. Si tratta infatti di una pelle predisposta all’infiammazione cronica. Vi troviamo anche fragilità dei vasi sanguigni, un’alterazione della barriera cutanea, e un’attivazione eccessiva delle difese immunitarie.
Con questo nuovo siero, Uriage propone una risposta globale per lenire i rossori, e allo stesso tempo contrastare i segni dell’età. I Laboratori Dermatologici Uriage hanno selezionato quindi dei principi attivi particolari, per formulare un trattamento completo per la pelle. In questo modo la pelle è lenita, le rughe sottili sono levigate, l’incarnato è più uniforme, e le sensazioni di calore diminuiscono. Un vero e proprio alleato quotidiano.
Cos’è l’Inflammaging
Si tratta di un’infiammazione cronica di lieve intensità, che porta a un invecchiamento prematuro. Le cellule della pelle reagiscono in modo anomalo a stimoli esterni come il sole, cosmetici, alcuni tipi di farmaci, i peeling o l’ambiente, lo stress. Possono reagire in modo eccessivo anche a stimoli interni, o predisposizione genetica, microrganismi. L’inflammasoma, il sistema che rileva nel nostro corpo i segnali di una infiammazione, reagisce in modo anomalo.
Questo provoca una risposta immunitaria troppo aggressiva rispetto al problema, portando così un’ infiammazione continua. Si tratta di un
meccanismo che colpisce particolarmente le pelli sensibili soggette a couperose. Le pelli sensibili infatti, soffrono di infiammazione cronica. Le difese immunitarie si attivano pesantemente anche con lievi alterazioni. Col tempo, questo può alterare le fibre di collagene e di elastina, portando alla comparsa di rughe sottili.
La Rosacea
La rosacea è una patologia infiammatoria cronica che provoca rossori, couperose, ovvero vasi sanguigni visibili, e perfino lesioni, come papule e pustole. Le cellule del sistema immunitario presenti nella pelle producono dei mediatori infiammatori, che causano ipersensibilità. Queste reazioni, possono provocare delle sensazioni di calore, pizzicore o bruciore. Anche i vasi sanguigni sono più fragili, si danneggiano facilmente, provocando una cattiva circolazione e invecchiamento prematuro.
Il Siero Levigante Correttore Anti-Rossori
Questo siero anti-inflammaging quotidiano viene dalla ricerca dermatologica. I Laboratori Dermatologici Uriage infatti, hanno selezionato tre molecole per questo problema: esperidina, enoxolone e niacinamide.
Queste tre molecole svolgono un’ azione lenitiva e antiossidante, poi agiscono in sinergia per rallentare l’invecchiamento cutaneo. Nel frattempo proteggono le cellule della pelle dall’infiammazione cronica.
Esperidina
Si trova sopratutto negli agrumi. Aiuta a contrastare le infiammazioni, lenisce e riduce i rossori. Favorisce il funzionamento dei vasi sanguigni.
Enoxolone
E’ un acido organico, con forti proprietà antiossidanti e lenitive. Antivirale, cicatrizzante, il principio attivo viene estratto dalla radice di liquerizia.
Niacinamide
Vitamina B3, essenziale per il metabolismo. Antiossidante, previene l’invecchiamento prematuro e la perdita di idratazione, contrasta i radicali liberi, rinforza la pelle. Usato anche per la pelle grassa.
La formula contiene anche squalano, composto organico che prima si otteneva dal fegato degli squali, ora da fonti vegetali, olio di oliva, olio di germe di grano. Un attivo anti-secchezza, naturalmente presente nella pelle, ideale per idratare e rinforzare la barriera cutanea, mentre dona comfort. Lo squalano protegge la pelle e previene la disidratazione.
Troviamo due brevetti esclusivi per rinforzare le difese immunitarie della pelle
SK5R
La linea Uriage Roséliane vanta due brevetti esclusivi. Questo SK5R regola l’attività della kallikreina5, un enzima che sarebbe responsabile dell’infiammazione e dei problemi vascolari. Usata per diminuire i rossori, e prevenire il loro peggioramento.
TLR2 REGUL
Una proteina importante per le difese immunitarie. Questo complesso riesce ad equilibrare i ricettori delle barriere immunitarie per prevenire i rossori. Regola la loro attività, limita al necessario la risposta infiammatoria, e le imperfezioni.
Il trattamento con questo siero
Un siero creato senza profumo, offre una sensazione di freschezza al momento dell’ applicazione. La sua texture verde neutralizza i rossori. Si applica mattina e sera prima della crema. Agisce sui segni visibili prodotti dall’inflammaging. Leviga le rughe sottili, uniforma l’incarnato, e lenisce le sensazioni di calore. La pelle è immediatamente idratata.
Possiamo dire addio al rossore della pelle. Un arrossamento deve avvenire solo perchè abbiamo visto un tipo che ci piace, e anche il suo sguardo non lascia dubbi. Gli altri rossori li dobbiamo abbandonare. Penso che siete tutti d’accordo con me.
Leggi i miei post: