
Primanatura tra le nuove collezioni ecosostenibili di Caleffi
Rinnoviamo la casa con le nuove collezioni ecosostenibili di Caleffi. Sono sicura che il brand Caleffi lo conoscete tutti ma reperita iuvant. Caleffi dagli anni sessanta interpreta quindi la cultura dell’abitare della famiglia contemporanea. Textures, tessuti, forme e colori, che regalano bellezza, design e comfort, con emozioni e gusto autentico della tradizione. Nasce la trapunta e poi lo scaldotto, per il nostro benessere.
Ci sono oltre sessant’anni di sartorialità Made in Italy nei capi realizzati. Con lavorazioni esclusive della trapunta, o nell’iconico avvolgente Scaldotto. Accoglienza e calore, da sempre valori fondanti del brand, diventano così anche il fulcro del suo piano di Sostenibilità. Promuovere il benessere delle persone e proteggere nel contempo l’ambiente, per il benessere anche del pianeta.
I materiali e tessuti utilizzati sono sostenibili
La Maison Caleffi utilizza per i suoi prodotti tessuti ecologici, per promuovere la sostenibilità. Vediamo quali sono
Cotone biologico
Il cotone biologico è coltivato senza l’uso di pesticidi e fertilizzanti. Questo perciò ha un impatto ambientale inferiore rispetto al cotone tradizionale. È morbido, traspirante, ipoallergenico, ideale per lenzuola, asciugamani e copridivani.
Lino
Il lino è un tessuto naturale e sostenibile prodotto dalla pianta del lino. Ecologico, biodegradabile, richiede meno acqua e pesticidi rispetto ad altre fibre naturali. Il lino è resistente, assorbente e termoregolatore, e questo infatti lo rende adatto per tende, biancheria da letto e tovaglie.
Bamboo
Il bamboo è un’alternativa sostenibile e rinnovabile per i tessuti della casa. Cresce rapidamente, e richiede meno acqua per la sua coltivazione. I tessuti di bamboo sono morbidi, traspiranti e antibatterici.
Tra le collezioni ecosostenibili di Caleffi troviamo la collezione Primanatura: Chiara e Marisol
Questa linea di prodotti comprende una varietà di tessuti e articoli per la casa, realizzati con materiali naturali e sostenibili, come il cotone biologico e il lino. I prodotti Primanatura sono sostenibili e certificati OCS, quindi rispettano rigorosi standard ambientali e sociali durante la loro produzione. Non solo sono prodotti di alta qualità, ma aiutano a ridurre l’impatto ambientale. Riescono anche a promuovere pratiche di produzione etiche e responsabili.
Caleffi rinnova pertanto la collezione Primanatura, da sempre caratterizzata da tinte neutre molto naturali con alcune proposte in lyocell. Si tratta di una fibra vegetale, per ridurre l’impatto ambientale. L’azienda affianca così al lino e al cotone, questa nuova fibra ottenuta dalla lavorazione della cellulosa. La cellulosa viene estratta dagli alberi di eucalipto, con un processo produttivo rispettoso dell’ambiente. Sono utilizzati infatti solventi atossici e completamente riciclabili. Questa fibra garantisce una buona traspirabilità, e grande capacità di assorbire l’umidità. Perfetta anche per le pelli molto delicate.
Le proposte in lyocell Chiara e Marisol
Sono due le proposte in lyocell di Primanatura, Chiara e Marisol. Si tratta di due disegni declinati in versione completo lenzuola e copriletto. Un copriletto adatto per una primavera mite, dove ancora non si sente il caldo. Imbottito in fibra Sofy e lavorato con trapuntatura sartoriale.
Tra le collezioni ecosostenibili di Caleffi travano spazio anche i copriletto non trapuntati in cotone con lavorazione jacquard a trame geometriche. Oppure lavorazioni a nido d’ape, o morbidi intrecci floreali. Presente la classica tinta unita del completo lenzuola Panarea in puro lino, nelle varianti bianco e tortora.
Una palette di colori sofisticata e sobria rappresenta il fil rouge dell’intera linea. Un effetto cromatico che ricorda la terra, con il marrone, il beige, tutte le sfumature di verde, in una dimensione di rilassante comfort.
La linea da bagno completa la collezione
Completa la collezione una linea di spugne in cotone in cui l’effetto ricamato e il pattern foliage diventano preziosi dettagli di stile per un bagno di pura classe. Bamboo, invece, è realizzata in tessuto di cotone e bamboo ecosostenibile, dalle proprietà antibatteriche, traspiranti con una morbidezza incomparabile, effetto velluto.
Il nuovo brand di Caleffi: La Sartoria
Eleganza su misura, artigianalità italiana e lusso, queste sono le parole chiave che definiscono La Sartoria. Il nuovo brand in casa Caleffi che sceglie di personalizzare al massimo il proprio concept. La Sartoria offre un servizio di altà qualità, e rappresenta l’arte perduta della biancheria per la casa. Consente anche di creare un prodotto secondo i gusti e le esigenze di chi lo ordina.
La personalizzazione riguarda ogni aspetto del prodotto. Si parte infatti dal tessuto, con la scelta tra Raso, Modal, Seta, Lino e Jacquard, e si continua con le finiture speciali. Prestando grande attenzione ai particolari. Vi è la possibilità di aggiungere ricami, piping e bourdon alle numerose tinte unite disponibili.
Oppure si possono scegliere stampe e disegni, completando con gli orli e le trapuntature. La personalizzazione si estende anche alla biancheria da bagno. Si possono ricamare lettere o loghi, che faranno la differenza su una linea di soffici spugne, protagoniste del benessere quotidiano, in grado di avvolgere con un morbido abbraccio.
Questo servizio può essere esteso ad ogni settore di professionisti, appaltatori e architetti. Che si tratti di un hotel prestigioso o di una residenza privata, La Sartoria veste gli interni con precisione sartoriale. Non solo la qualità ben conosciuta del brand, ma anche il su misura, il capo personalizzato. Pronte per rinnovare casa?
Leggi i miei post: